Valorizza il tuo articolo
Attribuire un valore economico preciso a un determinato tipo di pelle non è un compito semplice. Il prezzo finale dipende da molteplici fattori, tra cui la tipologia della pelle grezza, le lavorazioni necessarie e il colore richiesto. Ogni fase della produzione concorre a determinare il costo, rendendo necessaria un’analisi dettagliata per ottenere una stima accurata.
Mirko Aldighieri
2/3/20251 min read
Determinare il Costo di una Pelle: Una Sfida Complessa ma Possibile
Attribuire un valore economico preciso a un determinato tipo di pelle non è un compito semplice. Il prezzo finale dipende da molteplici fattori, tra cui la tipologia della pelle grezza, le lavorazioni necessarie e il colore richiesto. Ogni fase della produzione concorre a determinare il costo, rendendo necessaria un’analisi dettagliata per ottenere una stima accurata.
Fattori che Incidono sul Costo della Pelle
🔹 Qualità e Provenienza della Pelle Grezza
Il primo elemento che influisce sul prezzo è la qualità della materia prima. Pelli provenienti da allevamenti selezionati, con meno difetti e maggiore uniformità, hanno un costo più elevato rispetto a quelle con imperfezioni che richiedono lavorazioni aggiuntive per essere valorizzate.
🔹 Tipologia di Lavorazioni
Ogni trattamento a cui viene sottoposta la pelle ha un impatto diretto sul costo finale. Alcuni esempi includono:
Concia: vegetale, al cromo o metal-free, ciascuna con costi e tempistiche differenti.
Rifinizione: una pelle semplice anilina è più economica rispetto a una con finiture elaborate come stampe, effetti vintage o lavorazioni speciali.
Spaccatura e Rifilatura: operazioni che aumentano il grado di selezione e quindi il valore del materiale finale.
🔹 Influenza del Colore sulla Produzione
Anche la scelta del colore incide sui costi. Colorazioni classiche come nero e marrone, prodotte in grandi volumi, hanno costi più contenuti rispetto a tinte speciali o personalizzate, che richiedono:
Pigmenti o coloranti particolari, più costosi rispetto ai prodotti standard.
Processi di tintura specifici, con più fasi di lavorazione per garantire uniformità e resistenza alla luce e agli agenti chimici.
Possibili sprechi e test di laboratorio, per ottenere la tonalità desiderata senza difetti.
Una Valutazione su Misura
Determinare il prezzo esatto di una pelle significa considerare tutti questi elementi e personalizzare l’analisi in base alle esigenze produttive. Con un’attenta pianificazione e un’ottimizzazione dei processi, è possibile trovare il miglior equilibrio tra qualità, costi e risultato finale, garantendo un prodotto competitivo e di alto valore per il mercato.
Se vuoi una consulenza per ottimizzare i tuoi costi di produzione e migliorare la resa delle tue pelli, calcolare anche i costi energetici, e di risorse umane necessarie .....contattami!
Mirkoaldighieri.top
Ottimizzazione dei processi produttivi, valorizzazione, blog di Conceria
Consulenza
Esperienza
MirkoAldighieri@gmail.com
+39 373 767 5445
© 2025. All rights reserved.